La Pet therapy si basa sull’utilizzo del rapporto speciale che certe persone instaurano con gli animali, in questo caso con il cane, per favorire il processo terapeutico (psicologico, fisico e sociale).
Pet in inglese significa qualcosa di morbido da accarezzare e pertanto l’animale è una buona fonte addizionale d’intimità e di calore.
Negli ultimi tempi stiamo assistendo alla richiesta di riavvicinamento e di recupero da parte di molte persone di questa fonte meravigliosa.L’uomo l’ha già nel più profondo del suo essere e ce l’ ha in comune con l’animale.
La sua naturalità ed in particolare il suo istinto che si manifestano con la spontaneità e l’immediatezza delle sue azioni. L’animale ha una buona capacità di facilitare i rapporti interattivi. Egli da o prende l’iniziativa nel sollecitare la collaborazione del bambino. Agisce a livello istintuale e pertanto non mette in atto meccanismi psicologici difensivi quali la negazione o la falsificazione ma propone sempre con il mondo rapporti diretti, veri e lineari.
Non interpreta, ne falsifica. E’ sociale, ama vivere in compagnia. E’ libero e spontaneo nel contatto fisico. Questa spontaneità nelle interazioni fisiche favorisce ed aumenta le stimolazioni dei sensi. Attraverso il contatto fisico ,è possibile la costruzione dei confini del proprio corpo e anche del confine psicologico necessari alla formazione di un’ identità, di un Sé, di una concreta consapevolezza di esistere. Giocando con gli animali i ragazzi hanno modo di esprimere la loro vivacità ricavandone sensazioni benefiche ed hanno modo di arricchire la loro comunicazione gestuale e tattile.
l nostro centro Addestramento cinofilo effettua giornate di Pet Therapy per i più piccoli con scopi ludico/sociali.
Il nostro amico, l’educatore cinofilo Giacomo farà trascorrere giornate formative e allo stesso tempo divertenti ai vostri bambini. Alla base di tutto il rispetto e l’amore per il cane: principi cardine della nostra associazione.
Crescere attraverso il divertimento, ma soprattutto mediante la cura e il rispetto dell altro(in questo caso il cane). Vi aspettiamo.
Per info 3889824672 o info@addestramentocaniroma.eu
www.addestramentocaniroma.eu